Regione Veneto
Accedi all'area personale

Fauna dei Fossi

airone cenerino

Lungo questi due fossi si possono osservare diverse specie di uccelli acquatici; eccone alcune delle più assidue

Airone cenerino

Ardea cinerea

Abbondante e diffuso, delle dimensioni di circa un metro, è facile vederlo lungo i corsi d’acqua, immobile in vigile attesa o in cerca di una preda. Ha un’apertura alare di m 1,70 circa, piumaggio grigio, nero e bianco, con becco e zampe gialli. Attivo sia di giorno sia di notte, si nutre di pesci, rane, girini, bisce d'acqua, crostacei, molluschi, insetti acquatici, piccoli mammiferi e di piccoli di altri uccelli. Nidifica in grandi e rumorose colonie (garzaie), su alberi in prossimità dell’acqua.

Airone guardabuoi

Bubulcus ibis

Specie protetta e in espansione, dal piumaggio bianco (nuca e dorso dorati in estate) e dal collo corto, becco giallognolo, zampe grigie, frequenta gli ambienti umidi ma anche campi arati e seminati. Gregario, nidifica in colonie miste ad altri piccoli ardeidi; la costruzione del nido avviene prevalentemente su salici arbustivi e altre piante di boschi umidi. Si nutre di pesci, anfibi e invertebrati acquatici e terricoli, nonché di piccoli roditori nei terreni agricoli; dove è possibile, segue mandrie di animali domestici o selvatici e si posa anche sul loro dorso per nutrirsi di parassiti.

Ballerina bianca

Motacilla alba

Delle dimensioni di un passero, ha una forma slanciata con lunga coda e piumaggio bianco, nero e grigio piuttosto contrastato; corre rapidamente ed è chiamata “batticoda” poiché agita spesso la coda ritmicamente. Nidifica in nicchie o buche, spesso sotto tetti o muri a secco. Predilige ambienti prossimi all'acqua bordati da greti ghiaiosi ma è possibile trovarla altrove grazie alla sua notevole capacità di adattamento. Si nutre di piccoli insetti sia sulla terraferma sia svolazzando sul pelo dell’acqua.

Ballerina gialla

Motacilla cinerea

Specie stanziale e nidificante, dalla colorazione gialla e nera, sempre molto legata all'acqua; data l'abitudine a nidificare nei buchi dei muri viene di frequente a contatto con l’uomo nelle corti o case rurali, oppure mentre si aggira nei campi alla ricerca di insetti. Ha un volo molto ondulato; corre e vola abilmente tra i massi dei torrenti, librandosi spesso sull’acqua alla ricerca di insetti.

Folaga comune

Fulica atra

Si distingue dal piumaggio nero fuliggine e dal becco e scudo frontale bianchi. Emette ripetuti versi piuttosto sonori e poco musicali. Specie monogama e territoriale, ama aggregarsi in gruppi molto numerosi e vocianti soprattutto fuori dal periodo riproduttivo. Appariscente e molto vocale, non passa affatto inosservata: si discosta perciò decisamente dalla famiglia dei Rallidi a cui appartiene. Si nutre principalmente di vegetazione sommersa, di alghe o di piante superiori, insetti e loro larve, vermi, uova di pesce, ecc.

Gallinella d’acqua

Gallinula chloropus

È probabilmente la specie più caratteristica di questi fossati; abile nuotatrice e instancabile camminatrice, la possiamo vedere in acqua, mentre pascola sulla terraferma o corre allarmata verso il riparo più vicino. La riconosciamo facilmente grazie al becco dal colore rosso con la punta gialla, molto più spesso è possibile udire il suo richiamo caratteristico dal folto della vegetazione. È una specie onnivora: si nutre di insetti acquatici, piccoli pesci, crostacei, molluschi, germogli di piante acquatiche e altra materia vegetale.

Garzetta

Egretta garzetta

Piccolo airone altamente gregario che predilige gli ambienti umidi. Ha un piumaggio interamente bianco e becco nero; le zampe nere contrastano con i piedi gialli. È un uccello migratore, svernante e nidificante. Si nutre di piccoli animali nelle acque basse, catturandoli con rapidità e precisione. Spesso la si può osservare in piccoli gruppi o insieme ad altri aironi. Durante l’estate sfoggia una lunga cresta e penne scapolari allungate.

Germano reale

Anas platyrhynchos

È l’anatra selvatica più comune e diffusa; frequenta gli ambienti acquatici più disparati, anche all'interno dei parchi cittadini. La livrea nuziale del maschio è caratterizzata dal color verde iridescente del collo, a differenza della femmina che presenta una colorazione molto più mimetica. Dopo la stagione riproduttiva, si riunisce in stormi di centinaia di esemplari partecipando alle medesime attività, come mangiare, riposare, nuotare insieme. I germani reali sono territoriali e diventano molto aggressivi quando un intruso invade il loro territorio.

Martin pescatore

Alcedo atthis

Uccello vivace dalla colorazione brillante e molto vistosa, lo si nota sfrecciare a volo radente sul pelo dell’acqua. Delle dimensioni di un merlo, è chiamato anche “alcione” (in omaggio al mito greco); occupa un areale molto vasto e diversificato, prediligendo i corsi d’acqua lenti e limpidi (fondamentali per individuare le prede, che caccia utilizzando principalmente la vista) e con abbondante vegetazione costiera, per sfruttare come punti d’osservazione i rami sporgenti sulla superficie dell’acqua. Si nutre principalmente di piccoli pesci, crostacei, girini e insetti acquatici: è sempre emozionante poter assistere al momento in cui spicca il volo, e si tuffa nell’acqua per catturarle le prede.

Altre Specie Animali

Tra le fronde degli alberi e nei campi vicini, è possibile individuare altri uccelli, come ad esempio: cinciallegra, codibugnolo, cornacchia grigia, fringuello, merlo, picchio verde, storno, poiana.

I fondali molto pescosi, ospitano diverse specie ittiche, variabili a seconda delle immissioni da parte del Consorzio: “magnaron” (scazzone), temolo, trota iridea e trota fario, indicatori di acque pulite e ossigenate.

Dal momento che ci troviamo in una zona di campagna, ovviamente non possiamo dimenticare i mammiferi come talpa, volpe, riccio, lepre, donnola, e una moltitudine di insetti variopinti, come libellule, farfalle, lucciole.

Ultima modifica: mercoledì, 16 agosto 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri